Avete il pc lento e pochi euri in tasca? Siete dei buoni genovesi e desiderate risparmiare un bel 500 euro? Possedete già un pc e ci siete affezionati?

Nessun problema, si può tranquillamente passare ad un SSD sostituendolo o aggiungendolo all’ hard disk tradizionale. Il vostro pc sembrerà a tutti gli effetti un pc nuovo con una spesa di soli 70 euro! Seguici step-by-step con link a video illustrativi.

Qui un link per l’acquisto di una SSD di 120 Giga. Qualora non funzionasse piu’ il link cercate SSD SAN DISC
Qui un link per l’acquisto di un caddy dove inserire l’SSD (questo ti serve esclusivamente se vuoi sostituirlo al lettore ottico)

 


 

SSD SAN DISC da sostituire o aggiungere

Procediamo all’installazione! Tempistica 1 ora

L’installazione di un SSD é un’operazione piuttosto semplice, vediamo i casi che possiamo incontrare:

  • Ho uno slot su portatile interno aggiuntivo: niente di piu’ facile, si monta l’ssd in questo case ed il gioco é fatto
  • Non ho slot aggiuntivi: anche qui, niente di complicato, si smonta il lettore ottico che tanto l’avrete utilizzato si e no 3 volte e lo si sostituisce con un porta hard disk. L’operazione é molto facile, si svitano le viti e dopodiché si inserisce il nuovo con dentro l’ssd al posto del vecchio lettore originario
  • Non ho spazio e non ho voglia di smontare nessuna parte del mio portatile/pc: si acquista un adattatore per la SSD e lo si collega tranquillamente ad una porta USB

Ora ho inserito l’SSD e faccio ripartire nuovamente il mio vecchio sistema operativo su HDD. Dopo che la nuova SSD viene riconosciuta andate sul pulsante di windows in basso a sinistra e digitate ‘Gestione Computer‘ -> ‘Gestione Disco‘ e selezionate la nuova memoria formattandola come NTFS.

Siamo pronti!
Dopo questo piccolo passaggio preliminare possiamo andare ad installare sulla nuova SSD il sistema operativo.Qui le strade da seguire sono 2:

  1.  Copiamo tutto il vecchio hard disk seguendo questa guida video e lo trasferiamo tutto su nuovo
  2.  La nostra SSD é inferiore all’ HDD originale e quindi dobbiamo reinstallare sul nuovo SSD il sistema operativo e step by step aggiungiamo tutti i programmi che ci interessa eseguire (buona cosa, quanti programmi inutili avevamo sul vecchio?!?).

Passando dal punto 1 il processo é terminato, occorre solo impostare al BIOS di fare partire il sistema operativo dalla nuova partizione SSD (questo lo si può fare cliccando all’accensione del pc o DEL o CANC).

Passando dal punto 2 ricordatevi di fare tutti gli aggiornamenti di windows e tramite questo tool potrete aggiornare tutti i driver presenti sul pc. Nota: il tool é free e vi installa proprio tutti i drivers senza alcuna limitazione e con pochi clic.