HTTP o HTTPS? Quali sono le differenze?
Avere un sito con https porta benefici? Quali sono i pregi?

L’HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS), è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer. L’HTTPS consiste in una comunicazione tramite protocollo http all’interno di una connessione criptata dal Transport Layer Security (TLS) o dal predecessore Secure Sockets Layer (SSL).

L’HTTPS ha i pregi di:

  • Avere un’autenticazione del sito web visitato (il sito é veramente esistente ed autenticato)
  • Protezione della privacy
  • Integrità dei dati scambiati tra le parti comunicanti

In telecomunicazioni e informatica è il risultato dell’applicazione di un protocollo di crittografia asimmetrica al protocollo di trasferimento di ipertesti HTTP. Viene utilizzato per garantire trasferimenti riservati di dati nel web, in modo da impedire intercettazioni dei contenuti.

Nel suo popolare funzionamento su internet, HTTPS fornisce l’autenticazione del sito web e del server web associato con cui una delle parti sta comunicando, proteggendo la comunicazione dagli attacchi indesiderati.

Tutti i siti rinomati o referenti a banche e strutture importanti sono con protezione https.

Trick SEO
Oltre alla sicurezza l’HTTPS dal 8 agosto 2014 Google ha annuciato che i siti ospitati sotto protocollo HTTPS saranno ritenuti maggiormente affidabili agli occhi del motore di ricerca. Il protocollo HTTPS viene annunciato ufficialmente come fattore di ranking.